Intelligent Maintenance: la manutenzione 4.0

Intelligent Maintenance

Da Napoli, una svolta nel campo della manutenzione 4.0: Intelligent Maintenance, il software sviluppato da 3F&EDIN, dimezza tempi e costi, garantendo ispezioni smart con strumenti e risultati prima impensabili.

Intelligent Maintenance è la nuova tecnologia che nasce a Napoli per modernizzare un settore ancora troppo legato ai vecchi modi di fare e che trasforma la supervisione, la manutenzione e le ispezione delle infrastrutture. Questo strumento, sviluppato e testato da 3F&EDIN, utilizza dati da tecnologie di punta come droni, scanner LIDAR e visori olografici Hololens 2, integrati con algoritmi di intelligenza artificiale, per fornire strumenti di detection avanzata e modelli previsionali di degrado.

Le fasi operative

Pianificazione e rilievo con droni
Nella prima fase, si pianifica il volo del drone in maniera semplice, precisa ed efficace con il modulo Mission Planner, con cui si può visualizzare in 3D l’intera area sorvolata e trasformarla (interpolandone le superfici in spazio continuo) in un modello 3D calcolando aree e volumi tra punti specifici, tramite ortofoto dei modelli.

I droni di Intelligent Maintenance possono anche realizzare ortofoto ad alta quota. Così, tanto il geometrico CAD quanto il tecnico CAD hanno ottenuto con un’unica missione di volo tutti i dati altamente specialistici di cui necessitano, in meno della metà del tempo di un rilievo tradizionale. E siamo solo all’inizio.

Applicazione dell’Intelligenza Artificiale
Nella seconda fase entra in gioco l’intelligenza artificiale. I complessi modelli elaborati da 3F & EDIN, addestrati da programmatori a riconoscere qualsiasi tipo di danno strutturale (anche più tipologie su una singola immagine), vengono applicati al materiale catturato dal drone, fornendo una mappatura completa e una classificazione dettagliata di specifici target/difetti.

I benefici e l’mpatto di Intelligent Maintenance

Ma la tecnologia 3F & EDIN non si ferma alla data. Gli operatori potranno osservare il difetto da remoto, anche quando non si trovano sul cantiere, attraverso l’app Intelligent Vision realizzata appositamente da 3F&EDIN per visori Hololens 2 a realtà mista, che consentono all’operatore di ispezionare dal vivo aree specifiche con gli algoritmi di intelligenza artificiale attivi, posizionare nel luogo fisico i dati elaborati dall’IA rendendoli visibili e interfacciabili dal sistema Centrale, visualizzare e collocare automaticamente modelli CAD 3D direttamente sulle superfici fisiche degli oggetti di ispezione e fornendo all’operatore una realtà aumentata e integrata con tutte le informazioni per poter eseguire l’ispezione con ogni grado di supporto, 3D e Multimediale, in un modo che prima era inimmaginabile.

Il futuro della manutenzione con Intelligent Maintenance

Forgiata dall’esperienza multidisciplinare del Gruppo Trefin, Intelligent Maintenance è una piattaforma software ad alta innovazione tecnologica nell’ambito delle ispezioni e della maintenance intelligente: un connubio di tecnologie, know-how ed expertise acquisite dalle risorse di 3F&EDIN da oltre dieci anni in questo settore, grazie anche al ramo Artificial Intelligence, Droni e dispositivi innovativi Wearable.

Dimezzando le spese e i tempi di esecuzione dei lavori, rendendo dati altamente specialistici disponibili e utilizzabili anche a personale con qualifiche semplici, Intelligent Maintenance di 3F & EDIN è un software rivoluzionario, che diventerà uno strumento indispensabile sia per gli addetti ai lavori che per gli enti preposti alla gestione delle infrastrutture.

Per saperne di più su come Intelligent Maintenance può trasformare la manutenzione delle tue infrastrutture, visita il nostro sito o contattaci direttamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *