TRAIN INSPECTION &LOGIN SYSTEM

LA MANUTENZIONE FERROVIARIADIVENTA SMART

Fino a poco tempo fa, il controllo dei servizi di manutenzione sui treni richiedeva procedimenti manuali, documenti cartacei e verifiche prolungate. Oggi, grazie a TILS, tutto avviene in modo digitale, veloce e senza errori. Infatti, la  piattaforma software trasforma la gestione della manutenzione ferroviaria in un sistema completamente paperless. 

Grazie a un’app mobile intuitiva, i responsabili del controllo qualità possono operare direttamente a bordo treno o negli impianti di manutenzione e verificare l’andamento delle attività. Ordini di lavoro, ditte, tesserini del personale, schede operatore e le relative abilitazioni vengono gestite digitalmente. 

Il server centralizzato raccoglie tutte le informazioni e questo consente di snellire le operazioni e di migliorare anche la gestione delle reti ferroviarie, permettendo di ridurre i tempi di fermo. 

Con un’interfaccia semplice e intuitiva, TILS consente agli operatori di verificare rapidamente se gli interventi vengono eseguiti nel rispetto delle normative di sicurezza. Il sistema trasmette automaticamente i report digitali al centro di controllo, assicurando una tracciabilità completa e una risposta immediata alle anomalie. 

Grazie alla completa eliminazione della carta, questo prodotto migliora l’operatività e l’efficienza della manutenzione, riducendo i tempi di gestione, ottimizzando le risorse e garantendo un sistema ferroviario più moderno e veloce. 

 

UN SOFTWARE INTEGRATO E PERSONALIZZABILE

Il software TILS  nasce con un pacchetto base che ingloba tutte le funzionalità per la gestione delle ispezioni in mobilità, direttamente presso gli impianti di manutenzione o a bordo treno. 

Il sistema può essere ulteriormente potenziato e personalizzato grazie all’integrazione di due moduli avanzati: 

Modulo AI & Realtà Aumentata: consente di inquadrare l’impianto o il componente da manutenere e confrontarne lo stato attuale con quello atteso. Con la realtà aumentata, il sistema evidenzia visivamente gli interventi previsti, fornendo una guida operativa direttamente in campo, specifica per quella particolare casistica. 

–  Modulo server centralizzato: raccoglie e organizza tutte le informazioni relative alle ispezioni effettuate. Questo permette di generare automaticamente statistiche e report di attività, pianificare preventive e gestire le risorse umane coinvolte nei processi di manutenzione. 

Le due funzionalità aggiuntive assicurano customizzazione e adattabilità del sistema alle diverse strategie operative delle aziende ferroviarie, garantendo un monitoraggio preciso e proattivo delle attività di manutenzione su treni. 

Verifiche in mobilità

Sincronizzazione automatica con il database centrale per un monitoraggio sempre aggiornato.

Supervisione delle
squadre di lavoro

Monitoraggio del personale durante un intervento di manutenzione.

Operatività offline garantita

App mobile con database locale, funzionante anche in assenza di connessione.

Ispezioni automatizzate

Segnalazione automatica delle anomalie per un controllo qualità più efficiente.

Gestione qualifiche e certificazioni

Controllo degli operatori e delle loro abilitazioni per interventi conformi alle normative.

Reportistica intelligente

Generazione automatica di report per una documentazione sempre completa.

SERVIZI ASSOCIATI

Controllo degli Operatori

La piattaforma prevede l’aggiornamento del database sulle aziende e sugli operatori coinvolti nella manutenzione, tenendo conto delle relative certificazioni e abilitazioni richieste per l’esecuzione degli incarichi.

Gestione dei dati

Il sistema si basa su un repository centralizzato che organizza tutte le informazioni relative a forniture, commesse, treni, carrozze, cantieri, tipologie di manutenzione, di interventi e di lavorazione.

Gestione degli Strumenti

Ogni strumento utilizzato dalle ditte autorizzate viene censito e monitorato, permettendo di migliorare il controllo sulle operazioni di manutenzione.

Automazione dei rapporti di ispezione

Gli operatori compilano i rapporti direttamente da tablet, con accesso immediato alle certificazioni del personale presente a bordo treno. Il sistema segnala automaticamente eventuali incongruenze, come la presenza di operatori non abilitati per l’intervento in corso, attraverso spie di alert. I dati raccolti vengono trasformati in report digitali in formato PDF, pronti per essere trasmessi agli enti di competenza.

CARATTERISTICHE E BENEFICI 

 L’app funziona anche offline e questo consente agli operatori di raccogliere dati in qualsiasi contesto. Una volta tornata disponibile la connessione, le informazioni vengono sincronizzate con il database centrale, garantendo un flusso di lavoro senza interruzioni e una corretta gestione del controllo qualità. 

I report di ispezione vengono generati direttamente in mobilità, con un’interfaccia che semplifica l’inserimento e la selezione dei dati. Bastano pochi click per creare documenti completi, ottimizzando in questo modo i tempi e la complessità operativa. 

Il sistema evidenzia automaticamente eventuali irregolarità durante la compilazione dei dati, applicando regole preimpostate per evitare qualsiasi margine di errore o interpretazione soggettiva. 

L’automazione elimina il rischio di errori umani legati alla trascrizione manuale, riducendo la necessità di documentazione cartacea. Ogni fase del controllo qualità viene digitalizzata, migliorando la precisione e la tracciabilità operativa. 

ACQUISTA IL  NOSTRO PRODOTTO

TALK TO US

Per coloro che desiderano ottenere informazioni rapide, offriamo la possibilità di contattare il team delle vendite tramite:

FILL OUT THE FORM

Comunicando i vostri recapiti, provvederemo a contattarvi a breve.